La storia del Festival dagli anni 50 ad oggi , rivisitata e riarrangiata da una vera e propria BIG BAND, per ripercorrere oltre settant’anni della storia del nostro paese, attraverso alcune tra le migliori canzoni che hanno fatto grande la kermesse sanremese , diventando chiavi di volta e passaggi importanti per la musica italiana, riconosciute ed apprezzate poi in tutto il mondo .
Uno spaccato di vita e di costume del belpaese, tra canzoni ,aneddoti ed emozioni dal 1951 ( data della prima edizione) ad oggi , raccontati da una formazione, la Reddolphins Big Band, guidata dal direttore d’orchestra Fabiano Redol, che annovera alcuni tra i migliori musicisti del panorama regionale lombardo, arricchita dalla vena narrativa della voce solista di Fabrizio Valli.
Da “Volare “ ( nel blu dipinto di blu di Modugno), “ Quando quando quando” (Tony Renis), Con te partiro’ (Bocelli ) diventati successi internazionali della musica italiana , no ai grandi classici come Grande Amore (II Volo), Io che non vivo ( Pino Donaggio ) , Terra promessa (Ramazzotti) , Almeno tu nell‘universo ( Mia Martini ), Uomini soli ( Pooh) , alle irriverenti Gianna ( Rino Gaetano), La terra dei cachi ( Elio & LST), Il clarinetto ( Renzo Arbore ), Occidentali s Karma ( Gabbani) , Vita spericolata ( Vasco Rossi), Zitti e buoni
(Maneskin), passando alle romantiche Brividi (Blanco & Mahmood), Maledetta primavera ( L. Goggi) e tante altre ancora, un viaggio in un crescendo di emozioni all’insegna del coinvolgimento del pubblico, attraverso la storia della canzone italiana ….la nostra storia !